Ingegnere Edile-Architetto, ottiene il titolo di dottore di ricerca presso il Politecnico di Milano in Ingegneria dei Sistemi Edilizi nel 2009. Attualmente è professore associato in architettura tecnica presso il Politecnico di Milano – Dipartimento ABC (Architecture Built environment and Construction engineering). É docente del corso di Energy Efficient Buildings e del corso di tecnologia di componenti e sistemi edilizi e impiantistici.
Nel 2009 è stato visiting scientist presso il Fraunhofer Institute for Solar Energy System di Friburgo (Germania). Nel 2017 è stato visiting professor presso il Power System Design and Studies Group del National Renewable Energy Laboratory (NREL) Colorado, USA e presso la Colorado University, Boulder – Colorado, Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura.
In ambito internazionale, ha partecipato a numerosi progetti comunitari tra i quali ThermCO (Low Energy Cooling and Thermal Comfort - FP6), EASEE (Envelope Approach to improve Sustainability and Energy efficiency in Existing multi-storey multi-owner residential buildings - FP7).
È responsabile scientifico di progetti finanziati sia a livello internazionale (Horizon 2020) che nazionale (PRIN - Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale finanziati dal MIUR) tra i quali: ALDREN (ALliance for Deep RENovation in buildings), EENVEST (Risk reduction for Building Energy Efficiency investments) e BE S2ECURe - (make) Built Environment Safer in Slow and Emergency Conditions through behavioUral assessed/designed Resilient solutions.
L’attività di ricerca è supportata dalla collaborazione a progetti sperimentali di edifici reali.
È autore di numerosi articoli su riviste peer review nazionali e internazionali.
Architetto, laureato con indirizzo di progettazione architettonica presso il Politecnico di Milano nel 2000.
Oltre alla collaborazione con altri studi tecnici per la consulenza e la progettazione, svolge individualmente la propria professione nel campo dell’edilizia pubblica e privata occupandosi, oltre che della progettazione, alla direzione lavori, al coordinamento dei cantieri in materia di sicurezza, sia in campo residenziale che industriale ed alla consulenza tecnica con aziende, comuni ed enti locali.
A Decorrere dal luglio 2019 riveste ruolo di professionista esterno a supporto dell’ufficio tecnico del comune di Riva di Solto. A decorrere dal 1 agosto 2021 è Responsabile Unico del settore tecnico del comune di Endine Gaiano
La professione viene svolta in forza dei seguenti corsi ed abilitazioni conseguite:
- Abilitazione professionale ed iscrizione all’ordine degli architetti della provincia di Bergamo al n. 2129.
- Abilitazione professionale per la sicurezza nei cantieri (D.lgs. 81/2008 ex L. 494/96 e D.L.528/99)
- Abilitazione professionale al ruolo di tecnico paesista (L.R. 18/97)
- Accreditamento alla certificazione Energetica degli edifici per la Regione Lombardia ai sensi del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 e successive modificazioni/integrazioni.
- Corso C Responsabile RSPP
Ingegnere, laureato in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio presso l’università di Padova nel 2010, negli anni successivi sviluppa forti competenze sulle tematiche tecniche relative alle costruzioni sia nel settore residenziale che industriale, grazie all’esperienza maturata presso note aziende produttrici.
Da quattro anni svolge l’attività di funzionario tecnico commerciale per Brianza Plastica, occupandosi dell’assistenza progettuale e tecnica in cantiere, relativamente ai sistemi di coibentazione dell’involucro edilizio.
Ha svolto e svolge tuttora l’attività di relatore in numerose occasioni formative sul territorio nazionale, presso Ordini e Collegi professionali.